Ci scusiamo per l'inconveniente.
Prova a fare nuovamente la ricerca
Palazzo Ripetta è un elegante edificio storico situato nel cuore del centro storico di Roma, a pochi passi da Piazza del Popolo e Via del Corso. Costruito nel 1672 per volontà di Papa Innocenzo XI, il palazzo nacque come sede del Conservatorio della Divina Provvidenza. Negli anni '60, il palazzo fu acquistato dalla famiglia Ginobbi, che affidò il progetto di ristrutturazione all'architetto Luigi Moretti, figura di spicco dell'architettura italiana del XX secolo. Palazzo Ripetta oggi è un hotel di lusso, caratterizzate da un design raffinato che unisce materiali pregiati, arredi su misura e opere d'arte tra cui opere di Arnaldo Pomodoro, Burri, Scialoja, Lorenzetti e altri artisti contemporanei.
Tra gli spazi più suggestivi dove si terrà il concerto di Opera e Lirica vi è il Salone Bernini. Originariamente consacrata nel 1728 come chiesa del Conservatorio dal papa Benedetto XIII, su progetto del marchese Gerolamo Theodoli, questa maestosa sala del XVIII secolo conserva ancora oggi la sua struttura originale: un'ampia navata longitudinale, due cappelle laterali e un altare maggiore sul fondo. Il soffitto è adornato dall'affresco "Il Trionfo della Divina Provvidenza" di Giacomo Triga, allievo del Bernini, che conferisce all'ambiente un'atmosfera di rara bellezza e solennità.
All'interno del palazzo Ripetta si trova anche il ristorante San Baylon, che propone una cucina italiana contemporanea in un ambiente elegante e di design, il Baylon Cocktail Bar e il maeraviglioso Etere Rooftop una delle gemme nascoste tra i tetti di Roma. Qui vivrai un'esperienza unica tra vista mozzafiato, cucina raffinata e un'atmosfera indimenticabile.
COME ARRIVARE
Palazzo Ripetta si trova nel cure di Roma a pochi passi da Piazza del Popolo e da Via del Corso
Indirizzo: Via di Ripetta, 231 - Roma
Bus: 495-89-490-81
Metro A Flaminio
Prova a fare nuovamente la ricerca