Casa Cardinale Ildefonso Schuster
Casa Cardinale Ildefonso Schuster
La Casa Cardinal Ildefonso Schuster è un bellissimo complesso sorto nel XVI secolo su un nucleo originario risalente al 1232, un tesoro nascosto, situato in pieno centro a Milano. La bellezza ed il fascino dei suoi chiostri decorati con fregi in terracotta e di impronta bramantesca, il Trivulziano e la Sala Pio XII, sono innegabili. Basti pensare alla storia del complesso, utilizzato come convento ma anche come Tribunale Militare, fino ad arrivare alle modifiche avvenute nel secolo scorso, che hanno coinvolto uno dei bellissimi chiostri, quello che ora è la Sala Pio XII, rendendolo uno spazio coperto, per essere utilizzabile originariamente come una mensa, ma poi donato alla cultura e divenuto uno dei centri culturali della città, oggi utilizzato come Aula Magna dell’Università Statale di Milano, oltre che aula per eventi e concerti.
Indirizzo: Via Sant'Antonio 5, Milano
COME ARRIVARE
Situato nel pieno centro di Milano a pochi passi da Piazza del Duomo e da Via Larga, la location è facilmente raggiungibile con i seguenti mezzi pubblici:
Metro: Linee MM1 Duomo/San Babila - MM3 Duomo/Missori
Tram: Linee 12, 19, 24, 27
Bus Linee 54, 73, N27, NM3
-
Le Quattro Stagioni di Vivaldi a Milano
0,00 €Casa Cardinale Ildefonso Schuster - Via Sant'Antonio 5, Milano
UNICA DATA 5 Aprile 2025
Inizio concerto ore 20:30. Fine ore 22:00.
Vivi la potenza evocativa ed emozionante delle "Quattro Stagioni" di Antonio Vivaldi nel magnifico Complesso della Casa Cardinale Ildefonso Schuster. L’opera più celebre e rivoluzionaria di Vivaldi, l’esempio più alto di musica barocca italiana, eseguita dall'ensemble di Opera e Lirica, con quintetto d’archi e clavicembalo. Violino solista e direttore: Elvin Dhimitri.