San Paolo entro le mura
CHIESA DI SAN PAOLO ENTRO LE MURA
Rome Opera Concert Hall – Rome Opera Festival
Il fascino della musica in un luogo sacro raggiunge un'indescrivibile intensità di emozioni se la musica è l'opera italiana e il luogo è la Chiesa di San Paolo entro le Mura, che ogni giorno apre le sue porte a centinaia di visitatori.
San Paolo entro le Mura è una chiesa anglicana del IXX secolo situata nel centro di Roma e da sempre ospita concerti di musica classica, grazie alla sua raffinata acustica. Costruita nel 1873, è stata la prima chiesa romana non cattolica sorta nel centro di Roma.
L'atmosfera diventa incredibilmente magica di notte, quando la luce della luna che attraversa i rosoni e le candele lungo la navata illuminano l'ambiente in un religioso silenzio. Sarà impossibile non abbandonarsi alla bellezza delle arie d’opera che risuonano in questo luogo così suggestivo.
Un'indimenticabile esperienza nel cuore della città eterna, al confine fra passato e futuro.
Indirizzo: Via Nazionale 16/A, 00185 Roma
Sito Web: www.stpaulsrome.it
COME ARRIVARE
La Chiesa di San Paolo entro le Mura è situata nel centro di Roma, a pochi passi da Piazza della Repubblica, all'angolo fra via Nazionale e via Napoli.
Metro: Linea A Repubblica – Linea B Termini
Bus: Linee 40, 60, 64, 70, 170
-
La Traviata con Balletto
25,00 €Chiesa di San Paolo entro le Mura - Via Nazionale 16 /A Roma
Inizio concerto ore 20:30. Fine ore 22:30.
“La Traviata” di Giuseppe Verdi nella straordinaria atmosfera di San Paolo entro le Mura a Roma. Rivivi l'opera più romantica di tutti i tempi, presentata in esclusiva da Opera e Lirica con cantanti lirici, orchestra e balletto. Acquista subito i tuoi biglietti!
-
I Tre Tenori a Roma
25,00 €Chiesa di San Paolo entro le Mura - via Nazionale 16/A Roma
Inizio concerto 20:30. Fine ore 22:00.
Le incantevoli voci dei tre tenori Francesco Fortes, Alessandro Fortunato e Stefano Sorrentino eseguono le più celebri arie d’opera italiane da Tosca, L’Elisir d’amore, Rigoletto e Turandot seguite da una selezione di emozionanti canzoni napoletane, come “O’sole mio” e “Torna a Surriento”.