Complesso Monumentale di Santa Maria la Nova


COMPLESSO MONUMENTALE DI SANTA MARIA LA NOVA

Concerti a Napoli


Il Complesso Monumentale di S. Maria la Nova è un autentico scrigno di storia, d’arte e di religiosità. Fondato il 10 maggio del 1279 sulla collina che domina l’antico porto angioino di Napoli, questo antico convento francescano si erge nel cuore del centro storico della città. Nel corso dei secoli ha subito numerose trasformazioni, riflettendo le diverse sensibilità e gli stili artistici che si sono susseguiti. Le sue mura racchiudono tracce di stratificazioni artistiche, testimoniando un passato ricco e variegato.
Ogni angolo del Complesso racconta una storia: dalle sculture rinascimentali agli affreschi barocchi, dalle cappelle decorate con maestria alle opere d’arte che adornano ogni spazio. La capacità di far convivere stili e sensibilità diverse rende S. Maria la Nova un luogo di particolare interesse e di rara bellezza. Questa fusione di elementi storici ed artistici offre un ambiente unico, dove la spiritualità e la cultura si incontrano.
Oggi, S. Maria la Nova non è solo un sito monumentale di grande valore storico-artistico, ma anche una location prestigiosa che ospita numerosi eventi tra cui i concerti di opera e Lirica nella meravigliosa Chiesa Monumentale.

LA CHIESA MONUMENTALE

La facciata della chiesa di Santa Maria la Nova, esempio del Rinascimento napoletano del XVI secolo, si distingue per l’uso del piperno e per il portale decorato con una statua della Vergine del primo ’600. All’interno, il sontuoso soffitto ligneo cassettonato del Seicento presenta scene della vita della Vergine e figure sacre, realizzate da importanti artisti come Corenzio, Rodriguez, Azzolino e Santafede.
Affreschi di Corenzio e Malinconico decorano navata e transetto, illustrando articoli del Credo, virtù l'”Adorazione dei Pastori” e l'”Adorazione dei Magi”. L’altare maggiore, progettato da Cosimo Fanzago nel 1633, è un trionfo di arte e devozione che ospita sculture di Borghetti, una Madonna su rame e putti di Mytens, insieme al sepolcro della famiglia d’Afflitto.
Il coro ligneo, affrescato da Corenzio tra il 1603 e il 1621, completa l’atmosfera mistica e artistica del complesso, facendo della chiesa un capolavoro di spiritualità e bellezza barocca. 

La Chiesa Monumentale ospiterà il Concerto di Natale di Opera e Lirica a Napoli il giorno 19 dicembre 2025 alle ore 19.30Non perderti questo incredibile appuntamento. Prenota subito!

COME ARRIVARE

Indirizzo: Piazza S. Maria la Nova, 44 - Napoli
Il Complesso Monumentale è situato nel Centro Storico a pochi passi dal Complesso Monumentale di Santa Chiara, Piazza del Plebiscito e vicino al Porto Marittimo.

Metro: Linea 1 Fermata Università o Toledo - Linea 2 Fermata Montesanto

Bus 101, 151, 168, 184, R2

Filtri attivi

  • Concerto di Natale

    25,00 €

    8 Dicembre 2025SALERNO - Chiesa di San Giorgio - Via Duomo, 19 - ore 20:30

    18 Dicembre 2025ROMA - Chiesa di San Paolo entro le Mura - Via Nazionale, 16/A - ore 20:30

    19 Dicembre 2025 - NAPOLI - Chiesa Monumentale di Santa Maria la Nova - Piazza S. Maria la Nova, 44 - ore 19:30

    21 Dicembre 2025 - FIRENZE - Cattedrale dell'Immagine - Piazza di Santo Stefano - ore 20:00

    Scegli la data e la relativa location che preferisci 

    Vivi la magia del Natale lasciandoti emozionare dai brani della tradizione natalizia e dalle melodie di W. A. Mozart, F. Mendelssohn e G. F. Haendel, interpretate dalle superbe voci del soprano Anastasiia Demchenko e del tenore Francesco Fortes. Vi aspettiamo per questo emozionante concerto all’interno di tre magnifiche location situate nel cuore di Salerno, Roma, Napoli e Firenze.

group_work Consenso sui cookie