Ci scusiamo per l'inconveniente.
Prova a fare nuovamente la ricerca

Situato nell'omonima piazza, Palazzo Firenze è un elegante edificio rinascimentale costruito nel XVI secolo per volere di Jacopo Cardelli, segretario di Papa Leone X. In seguito passò ai Medici, diventando dal 1561 la residenza romana di Cosimo I de’ Medici da cui prese il nome attuale. L'aspetto definitivo della struttura si deve all'architetto fiorentino Bartolomeo Ammannati che lo ampliò e lo organizzò attorno a un suggestivo e ampio cortile. Il palazzo è celebre per i magnifici affreschi della Loggia del Primaticcio, risalente al periodo Manierista, intorno alla metà del Cinquecento. Le decorazioni della sala, attribuite a Prospero Fontana, furono realizzate specificamente tra il 1553 e il 1555 circa, per volere della famiglia Del Monte.
Palazzo Firenze è oggi la sede della Società Dante Alighieri. Apre al pubblico in occasioni speciali, come concerti o visite straordinarie.
La splendida Loggia del Primaticcio ospiterà il Concerto di Carnevale in calendario il giorno 13 febbraio 2026 alle ore 20:30 Prenota qui!
Prova a fare nuovamente la ricerca